Buongiorno a tutti. Oggi condivido con voi un recensione che avevo giĆ postato su FantasyAmo, continuando con la serie di "Cirque du Freak".
Avevo giĆ postato queste recensioni su FantasyAmo, ma visto che ci tengo particolarmente, le riposto qui assieme, poi, alle recensione degli ultimi due libri della serie che devo ancora leggere.
I volumi precedenti: A Living Nightmare, The Vampire's Assistant, Tunnels of Blood, Vampire Mountain, Trials of Death, The Vampire Prince, Hunters of the Dusk

Autore: Darren Shan
Genere: Horror per ragazzi
Casa Editrice: Harper Collins UK
NĀ° di pagine: 192
Prezzo: ā¬4,35 (Ebook)
Link per l'acquisto: Amazon
But school is not the only thing Darren has to come to terms with: faces from the past, the death of a clan member, a clash with a vampire hunter and blood-thirsty vampaneze mean Darrenās past is catching up with him ā fast. Itās time for the allies of the night to join forces. The hunt is onā¦
Man mano che avanzo nella saga, la storia si fa sempre piĆ¹ buia e i pericoli aumentano.
I Vampanaze stanno diventando piĆ¹ aggressivi, e per via degli ordini del loro Signore stanno lasciando da parte il loro onore. Una cosa piuttosto strana, ma capibile: Mr. Tiny ha detto loro che il Signore dei Vmpaneze li avrebbe portati alla vittoria. Ancora non sappiamo con certezza chi ĆØ, ma... Insomma, ho i miei sospetti.
Per ora questo secondo tipo di Vamp non mi piace: conosco poco della loro cultura, e sono poco impressionata dalle loro mosse. Poco onorevoli, codarde.
I Vampiri rifiutano di abbandonare l'antica via anche contro nemici che non la rispettano. Mi sento molto vicina ai Vampiri, al loro senso dell'onore e alla loro cultura. Penso che sia una delle "popolazioni" piĆ¹ interessanti che ho trovato nelle mie letture.
In questo ottavo volume ritroviamo personaggi che non avrei mai voluto rivedere, in particolare Hooky, un personaggio che abbiamo incontrato nel secondo libro. Mi ĆØ sempre sembrato un po'... sospetto. Non voglio fare spoiler, ma se avete letto il secondo volume capirete.
Ritroviamo anche Debbie, che sinceramente... Non mi sta molto simpatica. Ć cambiata molto dal terzo volume. Ora ĆØ una donna adulta, mentre Darren sembra ancora un quindicenne. Ma a tratti l'ho trovata davvero stupida, anche se devo dare atto del suo coraggio.
E, dulcis in fundo, ritorna anche Steve, l'ex migliore amico di Darren, di cui non abbiamo saputo piĆ¹ nulla dopo il primo libro. Ć un falsissimo stronzo, passatemi il termine. Non mi piace affatto.
Ovviamente Larten, Harkat, Darren e Vancha non sono cambiati affatto dall'ultimo volume, quindi ĆØ inutile parlarne...
PerĆ² ho trovato davvero divertente vedere Darren avere a che fare con ragazzini quindicenni a scuola. Mi sono sembrati un po' stereotipati, devo dire. Almeno, io a scuola non ne ho mai incontrati. Da noi il bullismo era piĆ¹... subdolo.
C'ĆØ, poi, un personaggio che mi sta molto a cuore di cui, in poche righe, si parla. CiĆ² che gli accade non ĆØ affatto positivo, ma non voglio fare spoiler. Dico solo che ci sono rimasta davvero malissimo.
Allies of the Night si legge bene come tutti gli altri volumi della serie, ĆØ un inglese piuttosto semplice, capibile da chi si appresta a leggere in inglese. Solo, avrei dovuto dirlo prima, non prendete lezioni di grammatica da Darren (il personaggio, non l'autore): fa degli errori molto comuni tra i ragazzini.
Ovviamente, continuo a consigliarvi questa saga, e spero di poter leggere presto il prossimo volume. Anche se ho paura di quello che mi aspetta.
Compralo qui:
0 Commenti