“Tienilo per te” di Tom Ryan è un thriller young adult ambientato nella cittadina balneare di Camera Cove, un luogo che conserva il ricordo oscuro di una serie di omicidi avvenuti l’estate precedente. La storia si apre con Mac Bell, diciottenne che cerca di riprendersi dalla perdita del suo migliore amico, Connor, vittima del famigerato “killer della pagina”.
TIENILO PER TE
TOM RYAN
Genere: young adult, azione e avventura, misteryLGBTQIA+
pagine: 272
data di uscita:19 maggio 2023
L'AUTORE
La trama
“Tienilo per te” di Tom Ryan è un thriller young adult ambientato nella cittadina balneare di Camera Cove, un luogo che conserva il ricordo oscuro di una serie di omicidi avvenuti l’estate precedente. La storia si apre con Mac Bell, diciottenne che cerca di riprendersi dalla perdita del suo migliore amico, Connor, vittima del famigerato “killer della pagina”. La scoperta di un messaggio criptico lasciato da Connor porta Mac a indagare su ciò che realmente è successo, rivelando che il colpevole potrebbe essere più vicino di quanto tutti immaginino.
Analisi della storia e dei temi centrali
Il romanzo esplora temi come il lutto, il senso di colpa, la resilienza e il bisogno di giustizia. Un elemento chiave è l’amicizia tra Mac e Connor, che persiste anche dopo la morte di quest'ultimo attraverso i messaggi lasciati dal ragazzo. Altrettanto importante è la scoperta di sé: Mac affronta non solo il mistero degli omicidi, ma anche i suoi sentimenti repressi, inclusa la sua identità sessuale.
La tensione psicologica è palpabile, amplificata dall’isolamento del protagonista e dalla costante sensazione che qualcuno lo stia osservando. Il romanzo bilancia efficacemente il genere investigativo con momenti emotivamente intensi, offrendo una riflessione su come eventi traumatici possano segnare profondamente una comunità e un individuo.
Scrittura e caratterizzazione dei personaggi
Tom Ryan adotta uno stile diretto e fluido, capace di mantenere alta la tensione senza sacrificare lo sviluppo emotivo dei personaggi. Mac è un protagonista complesso, la cui crescita personale rappresenta uno degli aspetti più interessanti del libro. La sua vulnerabilità lo rende credibile e vicino al lettore.
I personaggi secondari, come Amy e Quill, contribuiscono a dare profondità alla storia, sebbene alcuni rimangano meno sviluppati. Il rapporto tra Mac e Connor emerge attraverso flashback ben costruiti, che aggiungono spessore al legame tra i due e rendono ancora più tragica la perdita di Connor.
Ambientazione e atmosfera
Camera Cove è descritta con dettagli vividi che evocano l’atmosfera tipica delle piccole cittadine costiere, apparentemente tranquille ma segnate da segreti oscuri. Le descrizioni del mare, delle strade deserte e dei luoghi chiave come la libreria contribuiscono a creare un setting avvolgente e inquietante.
L’ambientazione diventa quasi un personaggio a sé stante, riflettendo lo stato d’animo dei protagonisti e amplificando il senso di pericolo.
Tecniche narrative e progetto complessivo
La narrazione è lineare ma intervallata da flashback che permettono di comprendere meglio il legame tra Mac e Connor. Questa struttura narrativa funziona bene per mantenere alta la tensione e offrire al lettore indizi graduali.
L’uso del punto di vista in prima persona aiuta a immergersi nei pensieri di Mac, rendendo più intensa la sua lotta interiore. Le rivelazioni sono dosate con attenzione, mantenendo il lettore coinvolto fino alla risoluzione del mistero.
Punti di forza e debolezze
Punti di forza:
capacità di combinare elementi di thriller e romanzo di formazione.
Tensione è ben gestita
il tema della scoperta di sé aggiunge una dimensione emotiva significativa.
Punti deboli:
. Alcuni personaggi secondari avrebbero potuto essere sviluppati maggiormente per rendere più ricca la trama.
La risoluzione del mistero, sebbene soddisfacente, risulta leggermente prevedibile per i lettori più esperti del genere.
Editing e struttura
L’editing è curato, con una prosa chiara e priva di errori evidenti. La struttura del libro è ben bilanciata, alternando momenti di introspezione a scene più dinamiche. La lunghezza del romanzo è adeguata, permettendo una lettura scorrevole senza punti morti.
“Tienilo per te” di Tom Ryan è un thriller coinvolgente che offre una riflessione profonda su temi come il lutto, l’amicizia e la scoperta di sé. Nonostante alcune piccole imperfezioni, il romanzo riesce a tenere il lettore incollato alle pagine grazie a una trama ben costruita e a una scrittura efficace.
Votazione: 4
💓
0 Commenti