Advertisement

Main Ad

[RECENSIONE IN ANTEPRIMA] SETH ( The Crimson Thrones Series #1) Laura Fiamenghi

 


Cari Lettori,

oggi vi parlo del primo volume di questa nuova serie urban fantasy, che mi รจ piaciuta un sacco...


TITOLO: Seth

AUTORE: Laura Fiamenghi

SERIE: The Crimson Thrones Series

EDITO: self

GENERE: Urban fantasy / Paranormal romance

PAGINE: 329

EBOOK: 2,99 formato Kindle

CARTACEO: non ancora disponibile

DATA D'USCITA: 01/06/2023

LINK D'ACQUISTO: Seth: The Crimson Thrones Series




Seth, signore del Caos, dio dellโ€™Ira e della Guerra, il piรน temuto e odiato tra gli dรจi egizi, tanto da essere confinato nellโ€™Oltretomba dai suoi stessi fratelli, lรฌ dove ogni notte da millenni combatte contro Apopi, il mostro ancestrale. Una minaccia ben peggiore incombe perรฒ sul regno dei mortali e Seth viene liberato per fare ciรฒ che gli viene meglio: uccidere mostri.

Soledad sa bene cosa sia la paura. Da tre anni ci convive dalla parte sbagliata della canna di un fucile, prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. Nulla perรฒ lโ€™ha mai terrorizzata come la vista dellโ€™individuo che stermina i suoi carcerieri e si proclama suo nuovo padrone. Lui รจ terrore, non รจ umano, รจ qualcosโ€™altroโ€ฆ un dio dallo sguardo rosso che la trascinerร  con sรฉ a caccia di mostri e alla ricerca di un modo per scongiurare la fine del mondo.

Due individui a cui la libertร  รจ stata negata riusciranno a compiere una Profezia che non si piega alle leggi del Caos?



Seth รจ il dio Egizio del caos, tutti lo temono perfino la sua famiglia che coalizzandosi contro di lui lo richiudono per millenni nellโ€™Amenti costretto ad uscire ogni notte per scortare il sole e uccidere apopi. Fino a quando non viene e viene inviato come uno dei quattro eroi nel mondo degli esseri umani per richiudere delle crepe e sconfiggere un nemico pericoloso anche per gli Dei e portare a termine la profezia.

โ€œNellโ€™Era dei sapienti il Tuono lucente aprirร  le soglie, mostrando il volto dei quattro Distruttori seduti su troni cremisi di luce, e la Terra dei Padri soccomberร  nella tenebra. A Quattro Divini Re, i piรน valorosi, lโ€™onere di salvarla. La sabbia del deserto vedrร  perire la falsa stella sorridente.โ€


Seth รจ il pericolo, non accetta consigli da nessuno e fa solo quello che vuole. Il suo istinto come prima cosa lo porta in Messico dove incontra la giovane Sole, prigioniera in un campo del cartello per ripagare il debito della sua famiglia. Il frammento dello scudo che la dea Atena ha dato ai quattro cavalieri si illumina alla presenza della giovane ma non รจ ben chiaro il suo coinvolgimento ai fini della profezia. Il tempo passa e tra mostri sconfitti e nuove divinitร  incontrate il viaggio alla ricerca della crepa prosegue, perรฒ in questa convivenza forzata Sole farร  breccia del cuore del dio Egizio dove si ricaverร  un posto speciale. Seth non รจ abituato ad avere qualcuno che tenga a lui e che si preoccupi per la sua vita immortale, la dolcezza e la generositร  di Sole lo conquisteranno facendogli provare un sentimento nuovo.

Non posso dirvi cosโ€™altro vi riserverร  la storia poichรฉ รจ tutta da scoprire. Ammetto che fin da piccola sono sempre stata affascinata dallโ€™Egitto e dai suoi Dei, quindi quando mi hanno proposto questo romanzo la trama mi ha affascinata da subito. Il romanzo scorre velocemente ed รจ ricco di avvenimenti. Mi รจ piaciuto come lโ€™autrice abbia sviluppato in modo quasi realistico la nascita del sentimento che avrebbe poi legato i due protagonisti, dando loro il tempo di conoscersi e non affrettando le cose. Il libro รจ scritto bene e cattura lโ€™attenzione del lettore. รˆ ironico e divertente ma anche molto interessante con. I numerosi riferimenti alla mitologia egizia. Una storia che mi ha tenuto compagnia per diverse ore e che mi ha fatto scoprire una serie che mi creerร  dipendenza. Il difetto piรน grave della storia รจ che finisce. Ma non posso pretendere che lโ€™autrice scrivi un libro infinito. Se amate la mitologia egizia e i fantasy correte ad acquistare questo romanzo.






Posta un commento

0 Commenti