Advertisement

Main Ad

[Review Party] Sapessi Luca Giacomo Assenato


Cari lettori,

spero abbiate passato una buona Pasqua! Il blog รจ tornato operativo (non che fossimo andate in vacanza ma i post erano programmati), detto questo oggi Sara ci parla di Sapessi, Luca il romanzo di Giacomo Assenato, vi lascio con la sua recensione....





TITOLO: Sapessi, Luca

AUTORE: Giacomo Assenato

SERIE: romanzo autoconclusivo

GENERE: Romance Contemporaneo M/M

EDITO: self publishing

PAGINE: 172

EBOOK: 3.00

CARTACEO: 9.36

DATA D'USCITA: 21 marzo 2019








Matteo ha solo 13 anni e mezzo quando scopre per la prima volta lโ€™amore. รˆ una sensazione forte, che lo stordisce e lo schiaccia. Ha sempre avuto chiaro tutto di quella cosa che porta dentro: sapeva che sarebbe successo e non se ne stupisce affatto. Aspettava soltanto di capire chi sarebbe stato. Ed รจ per Luca, suo compagno di scuola, che Matteo proverร  questa sensazione, che รจ cosรฌ maestosa da lasciarlo senza fiato. Non glielo confesserร , perchรฉ sa che lโ€™altro non saprebbe che farsene, e anche perchรฉ la vita li divide drasticamente.Sono passati quindici anni e Matteo รจ un grafico pubblicitario, si รจ trasferito a Milano ed รจ circondato da tre amici fantastici: Leo, Karl e Davide. La sua รจ una vita bella, anche se non riesce a realizzarla completamente, bloccato comโ€™รจ dalla storia che non ha mai avuto ma che sente essere lโ€™unica che realmente lโ€™aveva toccato nellโ€™anima. Il resto non ci somiglia neanche un poโ€™. Luca, e tutto quello che avrebbe voluto dirgli, sono i fantasmi che porta con sรฉ.Lโ€™intrecciarsi della sua storia con quella dei tre amici lo accompagnerร  in situazioni divertenti ma anche malinconiche che gli apriranno la strada alla vita.



Oggi vi parlo di โ€œSAPESSI, LUCAโ€ di Giacomo Assennato, un libro che mi ha colpita molto.

Quando ho letto il titolo lโ€™ho trovato insolito, diretto e mi sono chiesta piรน volte cosa significasse davvero. Avevo la sensazione che fosse legato a qualcosa in particolare, un evento o un dialogo, che si sarebbe rivelato fondamentale nel corso della lettura. Avevo ragione ed ora che ho terminato il libro non posso che affermare quanto sia perfetto per questa storia.

Ad aprire la scena รจ Matteo, giovane di 13 anni alle prese con una scoperta bellissima e agghiacciante: la consapevolezza di essersi innamorato per la prima volta nella sua vita. Innamorato di un suo amico, Luca, che poco dopo sarร  costretto a salutare, senza mai essere riuscito a confessargli i suoi sentimenti.
Malgrado si sia trattato di un sentimento nato per caso, Matteo lo terrร  nel cuore per sempre, tanto che dopo quindici anni dalla partenza di Luca, ancora non รจ in grado di aprirsi davvero con qualcuno. Adesso vive a Milano e trascorre il suo tempo libero con Karl, Davide e Leo, ma Luca sarร  sempre il suo centro, anche se non ha idea di che fine abbia fatto dopo quel fatidico giorno.
La sua vita, cosรฌ come il suo cuore, รจ rimasta bloccata a quando aveva 13 anni e niente puรฒ togliergli dalla testa che nessuno sarร  mai come lui.

โ€œNon so come chiamarlo: somiglia alla commozione ma รจ una cosa un poโ€™ diversa, qualcosa che ha a che vedere con il tempo. รˆ grande questo istante, non puรฒ durare solo secondi o minuti, si sta dilatando eppure sembra che tutto si sia fermato perchรฉ io lo possa imprimere bene nella memoria mentre lo vivo.โ€

I suoi migliori amici ricoprono un ruolo fondamentale, in particolare Davide, quello che piรน di tutti tenta di proteggerlo dal dolore e dallโ€™impossibilitร  di ottenere finalmente una risposta alle sue domande.
Mi รจ piaciuta molto questa storia e devo ammettere che lโ€™aspetto che piรน ho amato รจ stato proprio il legame tra Matteo e i suoi amici. Karl, Davide e Leo sono i suoi punti fermi, molto diversi tra loro eppure cosรฌ perfetti da aiutarlo anche quando non ne รจ a conoscenza. Karl, poi, con il suo italiano stentato mi ha fatto sorridere spesso. Ho rivalutato la figura di Leo: inizialmente credevo fosse piรน rigido e freddo, con il proseguire della lettura invece mi sono affezionata a lui.
Alcune scelte, per quanto riguarda lโ€™andamento narrativo, non le ho accettate a pieno, tuttavia riconosco la bravura di questo autore che ho iniziato a conoscere solo ora. Il suo stile, diverso a seconda del momento trattato, mi ha stupita molto. Inizialmente รจ scorrevole e meno sofisticato, a rappresentare la giovane etร  del protagonista, poi vediamo un cambiamento nel momento in cui leggiamo di un Matteo ormai adulto e cosciente di se stesso.
Mi รจ piaciuta molto lโ€™immagine dellโ€™amore adolescenziale, puro. Il protagonista viene privato della possibilitร  di viverlo davvero e questo fa sรฌ che in lui rimanga lโ€™idea di un sentimento cosรฌ forte e duraturo da non lasciarlo mai. Un sentimento che nonostante sia vero, altro non รจ che un ricordo al quale Matteo si ancora fino alla fine.

โ€œPoi ognuno tornava al proprio dispiacere: lui perchรฉ lasciava il suo mondo, io perchรฉ il mio mondo se ne andava.โ€

Ho trovato questa lettura diversa da ogni altra letta finora. รˆ vera, reale, non si dilunga in scene dโ€™amore idealizzate e tocca i punti giusti. Non la consiglio solo a chi รจ solito leggere romanzi male to male, ma a tutti coloro che sono in cerca di una storia originale e coinvolgente, che lascia un segno.



Acquistalo qui:



Il review continua sui seguenti blog:







Posta un commento

11 Commenti

  1. Sono salito non i classici tre, ma oltre trecento metri sopra il cielo nel leggere questa recensione. Mi sembra affettuosa oltre che precisa e attenta a TUTTI i particolari. Sono contento e ti ringrazio proprio di cuore. Giacomo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta ti sia piaciuta! ร‰ stato bello poter leggere la tua opera e recensirla โค๏ธ

      Elimina
  2. L'ho riletta con piรน fermezza, dato che prima mi aveva emozionato. Beh... mi ha emozionato una seconda volta. C'รจ proprio la comprensione di tutti gli stati d'animo che ho attraversato scrivendo. Grazie Sara.

    RispondiElimina
  3. trovo che scoprire libri cosรฌ belli sia un vero privilegio per noi lettori

    RispondiElimina
  4. Anche io ho apprezzato molto l'amicizia tra i quattro ragazzi cosรฌ diversi ma cosรฌ uniti

    RispondiElimina
  5. Una bella recensione per un libro davvero sorprendente.

    RispondiElimina
  6. รจ vero: il legame di amicizia รจ un aspett fondamentale e davvero interessante del romanzo

    RispondiElimina